Il Toxon Club nasce nel lontano 1972, quando ancora nel Meridione d'Italia non esistevano Compagnie di Arcieri ( si chiamavano così) ed il Tiro con l'Arco, reintrodotto alle Olimpiadi di Monaco, cominciava la sua ascesa verso la notorietà ed una pratica sempre più diffusa. Oggi con orgoglio possiamo contare più di quarant ' anni di vita del nostro Club. Sono stati anni di fatica e di passione, che ci hanno portato ad ambiti traguardi ed hanno costituito uno spaccato di vita dedicato allo Sport ed ai suoi valori.
Ne sono testimonianza i diciotto Titoli italiani conquistati ed i numerosi Atleti che hanno fatto parte della Nazionale Azzurra, portanto il nome della Fitarco e del nostro Club in tutto il Mondo.
Oggi a distanza di quarant'anni l'Associazione è una solida realtà inserita a pieno titolo nel tessuto sociale grazie, anche, al supporto di quanti fino ad oggi hanno voluto sostenerci, in termini di presenza, contributo e tesseramento.
Ecco i nomi dei Soci Fondatori chei il 5 aprile 1972, riuniti nello studio del Notaio Carlo Niutta, diedero vita alla Compagnia Arcieri Toxon Club. E' stato lo stesso Notaio che, superando la nostra indecisione, ci suggerì la parola Toxon che in greco significa appunto arco.
Franco Mento, Giuseppe Quattrocchi, Giuseppe Scarcella, Arturo Cilia, Antonio Merenda, Pietro Giordano, Giuseppe Grasso.
Questà è la foto più antica che ritrae i primi Atleti ed i Soci Fondatori della appena costituita Compagnia Arcieri Toxon Club
Pippo Quattrocchi, Silvana Mento, Antonio Potoschi,Gianni Giuffrè, Rosetta Piraino, Ada Mento, Pietro Giordano, Franco Mento, Aldo D’Amore, Giuseppe Scarcella, Enzo D’Amore, Dario D’Amore, Pippo De Lorenzo, Eva De Lorenzo, Dora Camarda, Rosalba Minutoli, Romilda Gais.
Fra i piccoli in primo piano sono riconoscibili i fratelli Giordano , Pierfrancesco e Simona Mento.
1° Presidente tuttora in carica Franco Mento.
Foto pubblicata sulla testata giornalistica di Messina “ Gazzetta del Sud “ del 14 maggio 1972.
I Tecnici CORSI DI TIRO CON L'ARCO campo di tiro La Palestra Sociale Regolamento interno