. "cose preziose" (pensieri sul Tiro con l' Arco raccolti quà e là)
- "il gesto è l'incarnazione del verbo: ossia, un'azione è un pensiero che si manifesta"
- "un piccolo gesto ci rivela (o ci disvela), per cui dobbiamo perfezionare tutto, imparare la tecnica in maniera che diventi intuitiva"
- "dopo molto esercizio, non pensiamo ai movimenti necessari che finiscono per diventare parte della nostra esistenza. Ma per raggiungere ciò occorre allenarsi, ripetere"
- "la freccia è l'intenzione. È ciò che unisce la forza dell' arco con il centro del bersaglio"
- "una volta compreso l' arco, la freccia e il bersaglio, occorre possedre serenità ed eleganza"
- "l'eleganza non è la posizione più comoda ma la posizione più appropriata affinchè il tiro sia perfetto"
- "l'eleganza del gesto si raggiunge quando si elimina tutto il superfluo. Così il gesto diventerà bello e, quindi, tecnicamente corretto"
- "la freccia è l'intenzione che abbandona la mano dell'arciere e parte verso il suo destino: il bersaglio"
- "mantieni la calma e respira profondamente.Rivedi ogni passaggio della tua tecnica con un atteggiamento tranquillo"
- "quando il tuo tiro è sicuro, la corda vibra come uno strumento musicale e gli uccellini cantano intorno: allora capisci che stai dando il meglio di te "
- "scocca una freccia e il tuo spirito volerà con essa"
- "ed ecco che l'arco scocca la sua freccia. Si innalza verso zone segrete e colpisce il cuore del bersaglio"
- "uno scopo senza preghiera è come un arco senza freccia"
- "una preghiera senza scopo è come una freccia senza un arco"
F. Mento 2015 acrilico su tela